Imbottitura e Tappezzeria: con questi termini definiamo le lavorazioni che i nostri tappezzieri compiono per imbottire le sedute delle sedie o per rivestire alcuni particolari interni dei nostri mobili, funzioni di riempimento ai fini della comodità o pura funzione estetica decorativa. Anche in questo caso riprendiamo una tradizione propria dei maestri tappezzieri che sancirono un epoca d’oro di attività: ricordiamo che nel ‘700 i maggiori centri dell’imbottitura furono Venezia e Parigi.
Fregi, maniglieria e flrramenta: i fregi, categoria nella quale vogliamo inserire tutti i decori metallici con funzioni estetiche presenti nei nostri mobili, sono fedeli riproduzioni d’epoca in bronzo ottenuti tramite fusione in stampi di terracotta. La maniglieria assolve un doppio compito: funzione estetica e funzione pratica. Anche questi particolari metallici sono realizzati con cura e lavorazione artigianale. Per quel che concerne la ferramenta dei nostri mobili abbiamo sempre cercato di aggiungere funzionalità al prodotto tramite l’utilizzo di prodotti (chiodi, cerniere, etc.) conformi allo stile adottato.