Antiquariato ‘low cost’ ???
Negli ultimi tempi si sta ampiamente diffondendo la probabilità di imbattersi nei cosiddetti venditori di “antichi mobili cinesi” (o diciture simili), comprendendo un questa definizione un numero indefinito di articoli. Contemporanee riproduzioni di mobili antichi e prestigiosi sono falsamente etichettati come autentico antiquariato. Recentemente è facile trovare un ‘antico armadio credenza tibetana’ classificato come provenienti dalla Mongolia. A volte, questo è solo il risultato di un importatore poco informato sulla geografia e la storia del lontano oriente. Ma in altri casi ( purtoppo sempre più numerosi), ci si trova di fronte a vere e proprie truffe. Mobili e arredamenti costruiti ai giorni nostri con le moderne tecnologie e i moderni macchinari, vengono spacciati e venduti come antiquariato di lusso…Non ci rimane che consigliare di essere sempre attenti a quel che si compra, speciamente su internet, e nel momento in cui ci si trova di fronte a delle occasioni irripetibili, chiedere sempre consiglio ad un arredatore o antiquario esperto e competente…